Benvenuti sul sito Web del Gruppo Astrofili Polesani. Il Gruppo gestisce l’Osservatorio Astronomico “Vanni Bazzan” e il Planetario Civico “Claudio Tolomeo” dove svolge una intensa attività di divulgazione. Selezionate la voce dai menù a tendina per maggiori informazioni.



Ultime notizie
- Nuovo consiglio direttivo e collegio dei garantiDomenica 27 aprile 2025 si è svolta l’assemblea dei soci del Gruppo Astrofili Polesani APS, durante la quale si sono tenute le elezioni per il nuovo consiglio direttivo e per il collegio dei garanti per il triennio 2025–2028. Sono stati… Leggi tuttoNuovo consiglio direttivo e collegio dei garanti
- Convocazione assemblea dei soci 27 aprile 2025È convocata, in via ordinaria, per il giorno 25 aprile 2025 alle ore 07:00 in prima convocazione e per domenica 27 aprile alle ore 9:30 in seconda convocazione, l’assemblea dei Soci presso l’Osservatorio Astronomico “Vanni Bazzan” di S. Apollinare (RO),… Leggi tuttoConvocazione assemblea dei soci 27 aprile 2025
- [Nuova data] Domenica 27 aprile osservazione solare presso l’oasi di Volta GrimanaEvento rinviato a domenica 27 aprile 2025. Domenica 27 aprile 2025 il Gruppo Astrofili Polesani sarà presente alla Festa di Primavera presso l’oasi di Volta Grimana. Porteremo alcuni telescopi solari per poter osservare il Sole in sicurezza, sia in visuale… Leggi tutto[Nuova data] Domenica 27 aprile osservazione solare presso l’oasi di Volta Grimana
- Alcor e MizarNome Costellazione Stagione Mag. Mizar A, B Mag. Alcor Sep. Alcor e Mizar Orsa Maggiore Gran parte dell’anno (preferibile primavera) 2.23, 3.88 4.01 12′ L’Orsa Maggiore è una delle costellazioni più famose: quasi tutti sappiamo riconoscere l’asterismo detto “grande carro”… Leggi tuttoAlcor e Mizar
- Iota CancriNome Costellazione Stagione Mag. A Mag. B Sep. Iota Cancri Cancro Primavera 4.13 5.99 30.6″ Fonte dei dati: stelledoppie.it Iota Cancri è una stella doppia distante circa 300 anni luce nella costellazione del Cancro. La costellazione è visibile in inverno… Leggi tuttoIota Cancri