La sera in cui la Luna si divise in due: un mistero astronomico del Medioevo

Canterbury (Regno Unito), giugno 1178 dopo il tramonto; la sottile falce della Luna è appena visibile sull’orizzonte. Improvvisamente, la parte superiore si divide in due, e dal punto di divisione emerge una colonna di fuoco e scintille. Il fenomeno si… Leggi tuttoLa sera in cui la Luna si divise in due: un mistero astronomico del Medioevo

Intitolato un asteroide al nostro direttore scientifico Roberto Ragazzoni

Orbita dell'asteroide 10590 Ragazzoni

L’asteroide 1996 OP2 è stato intitolato al nostro direttore scientifico Roberto Ragazzoni, e quindi da oggi si chiamerà “10590 Ragazzoni”. La notizia ufficiale è uscita sul numero 17 del bollettino dell’Unione Astronomica Internazionale, scaricabile a questo indirizzo. L’asteroide 10590 Ragazzoni… Leggi tuttoIntitolato un asteroide al nostro direttore scientifico Roberto Ragazzoni